Tutto secondo previsione a Hoogerheide, con l’iridato che si esibisce davanti al suo pubblico e il belga che porta a casa il Trofeo UCI. Cant regina di Coppa, Lechner è seconda, a De Boer la tappa finale. Tra gli U23 l’ultima prova è di Hermans, a Iserbyt la Coppa. Nella gara Juniores Dekker trionfa in casa e strappa la Coppa a Jaspers.
HOOGERHEIDE (OLANDA) – Non si è limitato a vincere il campione del mondo in carica Mathieu Van der Poel, ma ha voluto offrire ai suoi fans in Olanda una vero e proprio show sul percorso di Hoogerheide. Ha strapazzato i rivali volando sul fango con agilità e potenza. Fatto il vuoto, si è limitato a godersi la passerella nelle ultime due tornate osannato dal pubblico in delirio.
Al secondo posto il belga Wout Van Aert a 48” davanti a Kevin Pauwels, terzo a 59”. Seguono altri tre belgi, Sweeck, Meeusen e Aerts, prima del secondo olandese, Lars Van der Haar, settimo.
Tutto secondo previsione, dunque, con Van der Poel (nella foto Sportfoto.nl, l’arrivo) lanciatissimo verso la conferma iridata al mondiale di fine mese e Van Aert pronto a rendergli la vita difficile sul percorso di casa. Il belga intanto si gode la Coppa del Mondo vinta con 473 punti davanti a Van der Haar (433) e Pauwels (421). Van der Poel (385 punti), con due prove non disputate, è quinto dietro il mitico Nys che lo precede di quattro punti.
Il migliore degli italiani a Hoogerheide è stato Enrico Franzoi, 34° a 6’21”.
DONNE ELITE: Cant regina di Coppa, Lechner è seconda, a De Boer la tappa finale
Le olandesi hanno onorato l’ultima prova di Coppa del Mondo Ciclocross UCI 2015/2016 disputata sul percorso di casa a Hoogerheide con il primo e secondo posto sul podio di Sophie De Boer (nella foto Sportfoto.nl, l’arrivo) e Thalita De Jong (a 35”). Sul terzo gradino la britannica Nikki Harris a 38”. Il trionfo, però, è tutto della belga Sanne Cant, alla quale è bastato il quinto posto dietro la brava francese Caroline Mani per mettersi in testa la corona di Regina di Coppa con 317 punti. La campionessa europea ha pienamente meritato il trofeo UCI firmando ben tre prove dello challenge a Koksijde, Heusden-Zolder e Ligniéres-en-Berry. Degna avversaria la nostra Eva Lechner, seconda sul podio finale con 276 punti davanti alla britannica Nikki Harris, terza con 229 punti. Da rilevare il 19° e 23° posto di Alice Arzuffi e Chiara Teocchi.
Oggi la bolzanina Eva Lechner, campionessa italiana élite, si è classificata ottava a 1’33” su un ercorso reso molto pesante dalla pioggia e dal fango. Ora l’aspetta il Mondiale di Heusden Zolder in Belgio, dove punterà alla medaglia.
Si sono comportate bene le under Chiara Teocchi e Alice Maria Arzuffi, rispettivamente 22^ e 23^, ma è davvero sorprendente la prova della 17enne Sara Casasola, 39^ assoluta. Brava anche l’altra junior Francesca Baroni, 57^. Ha corso con la maglia del proprio team Elena Valentini chiudendo al 59° posto.
UNDER 23 –  A Hermans l’ultima prova, a Iserbyt la Coppa
Il campione europeo under 23 Quentin Hermans si è imposto nell’ultima prova di Coppa del Mondo a Hoogerheide con 1’03” di vantaggio sul connazionale belga Eli Iserbyt, che conquista il Trofeo UCI con 230 punti. Al terzo posto il francese Clement Russo a 1’15”, che affianca nel punteggio del challenge il belga Daan Hoeyberghs, oggi sesto a 1’41” ma terzo sul podio finale.
Il migliore degli azzurri è stato il campione italiano di categoria Nadir Colledani, nono a 2’04”, mentre Gioele Bertolini, campione italiano élite, si ferma al 26° posto a 4’33” dal vincitore. Stefano Sala ha concluso al 35° posto a 6’22”.
JUNIORES – Dekker trionfa in casa e strappa la Coppa a Jaspers
Il campione europeo juniores Jens Dekker ha vinto l’ultima prova di Coppa del Mondo Ciclocross UCI sfruttando al massimo l’opportunità offerta dal percorso di casa (nella foto Sportfoto.nl). Sul podio il britannico Thomas Pidcock, secondo a 27”, e l’altro olandeseThijs Wolsink, terzo a 32”.
Con questo successo Dekker soffia la Coppa al plurivittorioso belga Jappe Jaspers, che si era presentato al via con ben sessanta punti di vantaggio sul rivale. Con il 14° posto odierno a 1’20” ne ha restituiti altrettanti a Dekker. Entrambi concludono con 220 punti, ma la vittoria nell’ultima prova consegna il trofeo UCI 2015/2016 all’olandese. Terzo nella classifica di Coppa il francese Tanguj Turgis, oggi 7° a 49”, con un totale di 170 punti.
Il tricolore azzurro Jakub Dorigoni non è riuscito a ripetere l’impresa di Ligniéres en Berry. Si è classificato undicesimo a 1’10” dal vincitore ed entra comunque nella Top Ten di Coppa con 123 punti, che valgono il nono posto. Buona prestazione di Antonio Folcarelli, quindicesimo a 1’25”.
 
ORDINE D’ARRIVO UOMINI OPEN: 
1 Mathieu van der Poel (Ned) BKCP – Corendon 1:07:31
2 Wout Van Aert (Bel) Crelan-Vastgoedservice Continental Team 0:00:48
3 Kevin Pauwels (Bel) Marlux-Napoleon Games Cycling Team 0:00:59
4 Laurens Sweeck (Bel) Era – Murprotec 0:01:30
5 Tom Meeusen (Bel) Telenet Fidea Cycling Team 0:01:49
6 Toon Aerts (Bel) Telenet Fidea Cycling Team 0:02:00
7 Lars Van Der Haar (Ned) Team Giant – Alpecin 0:02:16
8 Gianni Vermeersch (Bel) Marlux-Napoleon Games Cycling Team 0:02:41
9 Marcel Meisen (Ger) 0:02:55
10 Tim Merlier (Bel) Crelan-Vastgoedservice Continental Team 0:03:02
 
CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MONDO UOMINI OPEN:
1 Wout Van Aert (Bel) Crelan-Vastgoedservice Continental Team 476  pts
2 Lars Van Der Haar (Ned) Team Giant – Alpecin 433
3 Kevin Pauwels (Bel) Marlux-Napoleon Games Cycling Team 421
4 Sven Nys (Bel) 389
5 Mathieu Van Der Poel (Ned) Bkcp – Corendon 385
6 Laurens Sweeck (Bel) Era – Murprotec 331
7 Tom Meeusen (Bel) Telenet Fidea Cycling Team 321
8 Toon Aerts (Bel) Telenet Fidea Cycling Team 284
9 Klaas Vantornout (Bel) Marlux-Napoleon Games Cycling Team 265
10 Gianni Vermeersch (Bel) Marlux-Napoleon Games Cycling Team 259
 
ORDINE D’ARRIVO DONNE OPEN:
1 Sophie De Boer (Ned) 0:40:30
2 Thalita De Jong (Ned) 0:00:35
3 Nikki Harris (GBr) 0:00:38
4 Caroline Mani (Fra) 0:01:01
5 Sanne Cant (Bel) 0:01:06
6 Jolien Verschueren (Bel) 0:01:09
7 Helen Wyman (GBr) 0:01:11
8 Eva Lechner (Ita) 0:01:33
9 Christine Majerus (Lux) 0:01:49
10 Sabrina Stultiens (Ned) 0:02:01
 
CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MONDO DONNE OPEN:
1 Sanne Cant (Bel) 317  punti
2 Eva Lechner (Ita) 276
3 Nikki Harris (GBr) Boels Dolmans Cyclingteam 229
4 Ellen Van Loy (Bel) 225
5 Katherine Compton (USA) 192
6 Sophie De Boer (Ned) 185
7 Caroline Mani (Fra) 181
8 Pavla Havlikova (Cze) 175
9 Helen Wyman (GBr) 174
10 Kaitlin Antonneau (USA) Twenty16 – Ridebiker 154
 
ORDINE D’ARRIVO UNDER 23: 
1 Quinten Hermans (Bel) 0:51:36
2 Eli Iserbyt (Bel) 0:01:03
3 Clement Russo (Fra) 0:01:15
4 Daan Soete (Bel) 0:01:27
5 Yan Gras (Fra) 0:01:32
6 Daan Hoeyberghs (Bel) 0:01:41
7 Thijs Aerts (Bel) 0:01:52
8 Logan Owen (USA) 0:01:55
9 Nadir Colledani (Ita) 0:02:04
10 Felipe Orts (Spa) 0:02:07
CLASSIFICA FINALE COPPA DEL MONDO UNDER 23:
1 Eli Iserbyt (Bel) 230  pts
2 Quinten Hermans (Bel) 195
3 Joris Nieuwenhuis (Ned) 170
4 Daan Hoeyberghs (Bel) 170
5 Clement Russo (Fra) 170
6 Gioele Bertolini (Ita) 162
7 Daan Soete (Bel) 150
8 Adam Toupalik (Cze) 109
9 Yannick Peeters (Bel) 109
10 Martijn Budding (Ned) 90
 
 
ORDINE D’ARRIVO JUNIORES: 
1 Dekker Jens Olanda 0:44:16
2 Pidcock Thomas Gran Bretagna +00:27
3 Wolsink Thijs Olanda +00:32
4 Hecht Gage USA +00:34
5 Crispin Mickael Francia +00:34
6 Vermeersch Florian Belgio +00:39
7 Turgis Tanguy Francia +00:49
8 Vandebosch Toon Belgio +00:52
9 Groot Mitch Olanda +00:55
10 De Clercq Jari Belgio +01:02
11 Dorigoni Jakob Italia +01:10
(fonte: Federciclismo.it)