AIGLE (SVIZZERA) – L’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) ha annunciato oggi che dal 2017 sarà utilizzato il medesimo sistema di attribuzione di punti per quanto riguarda il ranking del ciclismo professionistico su strada, i punti saranno gli stessi sia per l’UCI World Ranking che per l’UCI WorldTour rankings.

Il sistema è del tutto simile a quello dell’ATP di tennis, inteso per esprimere al meglio quelle che sono le performance sportive dell’atleta, con il calcolo non basato su un circuito specifico, ma prendendo in considerazione tutti i loro risultati durante l’intera stagione.
Tutti i corridori che conquisteranno punti nelle gare del calendario internazionale entreranno nell’UCI World Ranking, compresi gli atleti che non fanno parte degli UCI WorldTeam. Al momento risultano 2.952 i corridori classificati.
L’adozione di questo sistema unico di calcolo dal 2017 permette di semplificare il ranking ed anche di dargli una migliore leggibilità.
L’UCI WorldTour ranking per nazioni sarà sostituito dall’UCI World Ranking per nazioni che andrà a premiare la migliore nazione sulla base di tutti i risultati ottenuti dal calendario internazionale strada UCI (Art. 2.10.036).
La novità più rilevante riguarda la classifica a squadre del WorldTour che non sarà più stilata sulla base dei punti raccolti dai migliori cinque atleti ma terrà conto dei punti conquistati da tutti i corridori in organico. Saranno attribuiti punti ai primi 60 corridori classificati mentre finora ci si fermava a 20.
È stato introdotto un punteggio apposito per le nuove gare che entreranno a far parte del WorldTour dal 2017 (Art. 2.10.039).
Infine, di rilievo a carattere giovanile la scelta di raddoppiare i punti che verranno assegnati al Tour de l’Avenir, la prova finale della Coppa delle Nazioni UCI U23, in modo da favorire la partecipazione dei corridori U23 delle squadre WorldTour all’evento con le maglie delle rispettive nazionali. I punti sono raddoppiati: 140 invece che 70 per il vincitore.