CREMONA – È la grande classica della stagione ciclistica locale, la gara che unisce Cremona e le colline piacentine, la Lombardia e l’Emilia Romagna. Lunedì 22 aprile, nella tradizionale data di Pasquetta, la mitica storia della Coppa Dondeo si rinnoverà con la settantaduesima edizione. Immutato il percorso rispetto agli ultimi anni con il doppio giro dei colli piacentini (coi GPM di Bacedasco e Paolini) ed il classico arrivo a Cremona in Via Dante dinanzi allo storico Bar e Pasticceria Dondeo, previsto intorno a mezzogiorno.

La competizione riservata alla categoria Juniores è stata presentata nel weekend presso il Bar Pasticceria Dondeo alla presenza delle autorità sportive e politiche cittadine. Ancora una volta la regia organizzativa sarà curata dal Vélo Club Cremonese del presidente Cristiano Colleoni e di Fulvio Feraboli.

A Cremona sono previsti oltre 200 atleti provenienti da tutto il Nord Italia, a caccia del trofeo che per due anni consecutivi è stato a pannaggio di Samuele Rubino, ora professionista con la maglia del Team Kometa di Alberto Contador e Ivan Basso. Tutto ciò a confermare la caratura tecnica della manifestazione, tra le poche corse in linea riservate alla categoria Juniores. Al vincitore andrà anche la medaglia d’oro in memoria di Gianpietro Tambani, storico regista e cantore della manifestazione, mentre ci sarà un ricordo speciale dedicato a Franco Priori, recentemente scomparso e da sempre al fianco degli organizzatori della Coppa Dondeo tramite l’Associazione Ciclisti Cremonesi.