CARNAGO (VA) – Con un messaggio sul suo profilo Facebook, l’ex professionista Eugenio Alafaci ha dato una drammatica notizia che ha colpito lui e la sua compagna Nicole Solcia. Di seguito il testo:

“Avrei sperato fosse solo un brutto incubo, ma purtroppo ieri notte la nostra principessina Emily e volata su in cielo….ti abbiamo avuto tra le braccia questa mattina….eri bellissima!! come la tua mamma Nicole Solcia.
Che amo alla follia! Anche se per pochissimo, ci hai fatto vivere quella grande emozione di essere genitori! Ora sei lassù con la tua nonna Adriana…..
Avremmo voluto fare tante cose insieme….
Sarai per sempre nei nostri cuori!
Ciao piccolina nostra…..
Papà e mamma”

Una notizia che ci rattrista molto. L’intera redazione di BICITV si stringe con affetto ad Eugenio e Nicole in questo delicato momento esprimendo le più sentite condoglianze.

La newsletter di BICITV arriva ogni sera e raccoglie tutte le news di ciclismo della giornata: è gratuita, arriva comodamente al tuo indirizzo e-mail e ci si iscrive qui.

CHI È EUGENIO ALAFACI?

Eugenio Alafaci (Carnago, 9 agosto 1990) è un ex ciclista su strada e pistard italiano, attivo tra gli Elite dal 2012 al 2019.

Tra gli Juniores nel 2008 ottiene il quinto posto in linea sia ai campionati europei che ai campionati del mondo su strada di categoria ed è anche campione italiano di categoria dell’Inseguimento. Gareggia quindi tra i Dilettanti Under 23 per tre stagioni, dal 2009 al 2011, sotto la guida di Bruno Leali al team U.S. Cremonese-Unidelta/Lucchini. Nei tre anni in tale categoria ottiene due vittorie, entrambe nel 2010, e nel 2011 partecipa alla prova in linea Under 23 dei Campionati del Mondo di Copenaghen.

Nel 2012 viene ingaggiato dal team Continental lussemburghese Leopard-Trek, con il quale ottiene diversi piazzamenti nel 2012 (tredici tra i primi cinque) e con cui vince nel 2013 la Omloop der Kempen, gara del calendario Europe Tour. Nel 2014 passa alla Trek Factory Racing, formazione World Tour con cui nello stesso anno disputa il Giro d’Italia.

Nell’ottobre 2019, dopo una tormentata stagione con la EvoPro Racing, annuncia il ritiro dall’attività a causa del persistente restringimento all’arteria iliaca sinistra, non risolto del tutto nonostante cinque operazioni.