Giro d’Italia: a Piancavallo esulta Tao Geoghegan Hart, João Almeida difende la Maglia Rosa

PIANCAVALLO (PN) – Tao Geoghegan Hart (Team Ineos Grenadiers) ha vinto la quindicesima tappa del 103° Giro d’Italia, la Base Aerea Rivolto (Frecce Tricolori)-Piancavallo di 185 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Wilco Kelderman e Jai Hindley, entrambi del Team Sunweb.
Quarto al traguardo, il portoghese João Almeida (Deceuninck – Quick-Step) conserva la Maglia Rosa di leader della classifica generale per 15″ su Kelderman.

Frecce Tricolori alla partenza della tappa 15 del Giro d’Italia 2020 (foto LaPresse)
Il vincitore di tappa Tao Geoghegan Hart, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Non ci posso credere! Abbiamo corso un Giro davvero duro fino ad oggi, perdendo anche Geraint Thomas, ma questa squadra è straordinaria e tutti noi lo stiamo dimostrando.
Nico Portal è stato importantissimo per tutto il team e soprattutto per me: ogni giorno corriamo per ricordarlo”.
La Maglia Rosa João Almeida, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “È stata durissima, davanti sulla salita finale andavano troppo forte per me. Conosco il mio corpo e i miei limiti, quindi mi sono staccato. Sono contento di essere riuscito a salvare la Maglia Rosa, ancora una volta devo dire grazie al mio team”.

Joao Almeida resta maglia rosa al Giro d’Italia 2020 (foto LaPresse)
DOMANI RIPOSO, LA PROSSIMA TAPPA
TAPPA 16 – UDINE-SAN DANIELE DEL FRIULI – 229km
Tappa molto mossa con una prima parte su e giù per le Prealpi Giulie e il finale in circuito attorno a San Daniele del Friuli. I primi 150 km fino all’ingresso in circuito si svolgono in un continuo su e giù con tre GPM mediamente impegnativi. Il primo, la Madonnina del Domm, è il più lungo e ripido, i successivi (Monte Spig e Monteaperta) presentano punte a due cifre di pendenza, ma sono più brevi. I tratti in montagna sono su strade di media larghezza, mentre quelli in pianura sono rettilinei e ampi. Giunti a Majano si entra nel circuito che si percorre quasi interamente prima del passaggio sull’arrivo. Dopo l’ingresso si affronta il muro del Castello di Susans (circa 1km con pendenze a crescere fino al 16%). Dopo un breve discesa di alcuni chilometri pianeggianti si affronta il Monte di Ragogna (2.8 km al 10.4% medio, 16% max) che verrà scalato altre due volte nei due giri di circuito. Segue una breve e impegnativa di- scesa e l’avvicinamento all’arrivo attraverso strade ondulate.
Ultimi KM
A 3 km dall’arrivo si entra nell’abitato di San Daniele per affrontare alcuni strappi che portano all’ultimo km al muro di via Sottomonte (max 20%) seguito da una brevissima discesa per affrontare il rettilineo finale in asfalto di 200 m al 10% (largh. 6.5 m).
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – João Almeida (Deceuninck – Quick-Step)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti – Arnaud Démare (Groupama – FDJ)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Giovanni Visconti (Vini Zabu’ – Brado – KTM)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – João Almeida (Deceuninck – Quick-Step)
15/a tappa
Data: 04.10.2020
Km: 185
Media km/h: 37,14
Partenza: Base Aerea Rivolto - Arrivo: Piancavallo
- P
- Nome
- Naz.
- Team
- Tempo
Classifica generale
- P
- Nome
- Naz.
- Team
- Tempo