PARIGI (FRANCIA) – Dopo il primo annuncio fatto a Berlino nel mese di marzo, l’organo di governo del ciclismo, l’Unione Ciclistica Internationale (UCI) ed Eurosport Events, hanno ora svelato il nome ufficiale, il logo, il breve filmato introduttivo, il programma e gli ambasciatori del marchio per la loro nuova serie dedicata al ciclismo su pista che debutterà a breve e prenderà il posto della vecchia Coppa del Mondo.

LA UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE

La UCI Track Champions League – il cui progetto è stato presentato nel marzo 2020 con il titolo di UCI Track Cycling World League – promette di essere uno degli eventi più emozionanti e dinamici del calendario ciclistico. Il suo obiettivo è quello di espandere la fanbase globale della disciplina su pista attraverso gare veloci e di breve durata, dove ogni gara è importante, la posta in gioco è alta e solo i migliori atleti si qualificano.

La rivelazione dell’identità del marchio di oggi è il primo passo che l’UCI ed Eurosport Events stanno facendo insieme per reinventare il profilo del ciclismo su pista. Il nome “UCI Track Champions League” riflette l’impegno congiunto per il prestigio delle competizioni sportive d’elite in ogni gara. L’audace logo circolare raffigura la pista stessa, con linee diagonali sovrapposte per trasmettere il senso dell’alta velocità dei corridori che la calcano. È l’incarnazione di un nuovo tipo di evento pronto a catturare l’immaginazione degli appassionati della pista e del ciclismo a livello globale.

L’ANNO DEL CICLISMO SU PISTA

Con l’interesse per il ciclismo su pista che naturalmente raggiunge l’apice durante i Giochi Olimpici, la UCI Track Champions League sarà alla fine di un anno, il 2021, incredibile per questa disciplina. Da Tokyo per le Olimpiadi del 2020 posticipate al prossimo agosto, al Turkmenistan per i Campionati del Mondo di Ciclismo su pista UCI in ottobre, e infine in sei velodromi iconici in Europa per la disputa della UCI Track Champions League, dove i migliori corridori internazionali di sprint e resistenza sono pronti a diventare protagonisti.

L’UCI ed Eurosport Events hanno rivisto il programma della stagione inaugurale – originariamente previsto per il novembre 2021 e per il febbraio 2022 – annunciato all’inizio di quest’anno. Oggi hanno confermato che la UCI Champions League si svolgerà invece in sei fine settimana consecutivi tra novembre e dicembre 2021.

Il nuovo programma più breve rispecchia la volontà del nuovo formato di essere più ricco di azione. Gli atleti maschili e femminili si sfideranno per emergere come campioni in un programma avvincente di gare individuali di Sprint, Keirin, Eliminazione e Scratch. Le gare saranno tutte completate in un giorno e trasmesse in TV su uno slot regolare di due ore nei sei fine settimana previsti. Il programma rivisto permetterà di rendere ancora più avvincenti le sfide e ancora più avvincenti per gli appassionati.

I nove corridori che si sono piazzati meglio nelle prove individuali Sprint e Keirin, così come tutti i medagliati delle gare di gruppo ai Campionati del Mondo di Ciclismo su pista UCI, otterranno la qualificazione per la prima UCI Track Champions World League. I corridori dell’UCI Track Champions League saranno quelli che potranno ottenere gli ambiti punti per i prossimi Campionati del Mondo di Ciclismo su pista UCI.




SVELATI GLI AMBASCIATORI UFFICIALI 

In qualità di ambasciatori ufficiali della UCI Track Champions League saranno nominate due leggende delle competizioni su pista a livello olimpico e internazionale: Kristina Vogel e Sir Chris Hoy MBE. La tedesca Vogel, undici volte campionessa del mondo UCI, ha vinto due medaglie d’oro e una di bronzo alle Olimpiadi. Hoy, dal Regno Unito, è il ciclista da pista di maggior successo della storia, con 6 ori olimpici, 11 titoli mondiali e 34 ori di Coppa del Mondo a suo nome.

Vogel e Hoy parteciperanno alla trasmissione della UCI Track Champions League del 2021 su Eurosport, la ‘Home of Cycling’, e la sua piattaforma di streaming sorella Global Cycling Network. Il team di produzione congiunto, responsabile della trasmissione delle gare più famose del calendario ciclistico, darà a milioni di spettatori l’accesso a contenuti digitali innovativi.

Mentre il lancio ufficiale della UCI Track Champions League avrà luogo nel marzo del 2021 – quando saranno confermati gli ultimi dettagli sul formato delle gare e i premi – UCI ed Eurosport Events hanno oggi rilasciato un filmato teaser come primo assaggio della nuova sfida in pista.

Guarda il filmato anche sul nuovissimo sito web UCI Track Champions League su ucitrackchampionsleague.com.