VERONA (VR) – La passione di Marco Toffali, due stagioni tra i prof (1991 e 1992), è sconfinata. Dal 2010 guida il Sissio Team. Ha cominciato con otto allievi, poi col sostegno di amici sponsor è via via cresciuto, corso con gli Juniores e dal 2018 è presente anche tra gli Under 23 (nella foto Photobicicailotto, la squadra 2020).

La pandemia ha condizionato non poco il 2020 nel corso della quale c’è stato un solo piazzamento, ma Toffali guarda, soprattutto, alla crescita dei ragazzi. I frutti verranno a suo tempo. A fine stagione, Marco si è trovato a dover rinnovare molto, denuncia anche “un imbarbarimento nell’ambiente del ciclismo per cui non contano più amicizia e parola data, valori che hanno accompagnato per tanti anni l’attività nel ciclismo”. Anche per questo, la formazione 2021 risulta rinnovata per nove undicesimi.




Dei “vecchi”, rimangono solo l’esordiente Nicola Bonomi, che sale dalla squadra Juniores dello stesso Sissio Team, e il confermato Enea Righetti. Toffali punta sul rilancio del danese Sander Andersen, ampiamente sotto le attese nella sua stagione alla General Store, dalla quale arriva anche Marco Chesini, figlio d’arte, papà Flavio è stato prof per quattro stagioni (1986-1989). Al primo anno tra gli Under, ecco dalla Campana Elia Tovazzi, mentre dalla Bibanese passano al Sissio Team il trevigiano Giovanni De Carlo e il friulano Nicolò Di Bernardo. Da Parma arriva l’italo marocchino Hanna Samir, dalla Viris Simone Lucca e dalla Valcasia il padovano Filippo Stocco. Infine, ecco un altro “figlio d’arte”, Sebastiano Baldato.

(Servizio a cura di Renzo Puliero)