SIENA (SI) – Sabato 6 marzo appuntamento con Strade Bianche Women Elite Eolo e Strade Bianche Eolo. Le due corse WorldTour vedranno al via alcuni dei corridori più forti del panorama internazionale che si sfideranno lungo gli ormai tradizionali percorsi con partenza e arrivo a Siena.

Vuoi ricevere ogni giorno news e video dal mondo del ciclismo e aggiornamenti sulle nostre attività e le nostre LIVE?
Iscriviti al canale Telegram di BICITV.

Tra le donne ci saranno la vincitrice delle ultime due edizioni Annemiek Van Vleuten (Movistar Team), la campionessa del mondo su strada Anna Van Der Breggen (SD Worx) e l’azzurra Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo Women).

Tra le altre contendenti per la vittoria anche Katarzyna Niewiadoma (Canyon Sram Racing), Marta Bastianelli (Alé Btc Ljubljana), Ellen Van Dijk (Trek-Segafredo Women), Marianne Vos (Team Jumbo-Visma Women), Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope), Elisa Balsamo (Valcar – Travel & Service) e Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo Women).

Tra gli uomini la sfida si annuncia avvincente soprattutto per la presenza dei vincitori delle ultime due edizioni Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick-Step), e di Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix), all’esordio sugli sterri senesi.

Tra gli altri corridori che proveranno ad imporsi sul traguardo di Piazza del Campo anche Davide Ballerini (Deceuninck – Quick-Step) – vincitore sabato scorso della Omloop Het Nieuwsblad -, Tadej Pogačar (UAE-Team Emirates), Jakob Fuglsang  (Astana – Premier Tech), João Almeida (Deceuninck – Quick-Step),  Tim Wellens (Lotto Soudal), Greg Van Avermaet (AG2R Citroën Team), Simon Yates (Team BikeExchange), Bauke Mollema (Trek – Segafredo), Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Alberto Bettiol (EF Education – Nippo), Alejandro Valverde (Movistar Team) e Michal Kwiatkowski (INEOS Grenadiers).




Per entrare nella storia con il tris
Con due successi a testa, Annemiek Van Vleuten e Michal Kwiatkowski proveranno ad eguagliare le tre vittorie di Fabian Cancellara, vincitore delle edizioni 2008, 2012 e 2016. Qualora dovessero riuscirci, gli verrebbe intitolato un tratto delle Strade Bianche che porterebbe per sempre il loro nome, come già fatto per il campione elvetico.
15a STRADE BIANCHE Eolo – 184 km, 11 tratti di Strade Bianche (63km)
Partenza ore 11.40, arrivo ore 16.30 circa


7a STRADE BIANCHE WOMEN ELITE Eolo– 136 km, 8 tratti di Strade Bianche (31.4km)
Partenza ore 9.10, arrivo ore 13.15 circa
DOWNLOAD