Lo aveva anticipato lei stessa ai BICITV Awards: in FDJ aveva trovato l’ambiente e le persone giuste per ‘aggiustare il tiro’ portando a compimento un percorso iniziato tanti anni prima. Era quindi normale che Marta Cavalli e la FDJ Suez Futuroscope proseguissero insieme anche nelle stagioni 2023 e 2024.

1060 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

L’annuncio è stato dato dal sodalizio francese e dall’atleta con un post congiunto su Instagram intitolato “L’avventura continua”.

Un’avventura che aveva visto l’atleta italiana diventare una delle scalatrici più forti nel gruppo, come dimostra una prima parte di stagione ad altissimo livello: dopo l’antipasto alla Setmana Valenciana, chiusa al terzo posto, ecco gli exploit all’Amstel Gold Race (nella foto il suo arrivo a Valkenburg), alla Freccia Vallone, davanti a sua maestà Annemiek Van Vleuten, e alla Mont Ventoux Dénivelé Challenges, prima del Giro Donne, chiuso al secondo posto nella generale con tre podi nelle tappe più impegnative.

Il pauroso incidente che l’ha coinvolta durante il Tour de France Femmes ha interrotto questa escalation, che avrebbe portato Marta Cavalli a essere centrale nel progetto tecnico del ct Paolo Sangalli al Mondiale di Wollongong.

Ma ora è tempo di una nuova avventura; anzi, di due nuove annate alla ricerca di altri traguardi. I primi nel calendario? Le classiche delle Ardenne, dove l’italiana vorrà replicare quanto fatto nel 2022; prima del nuovo assalto alle grandi corse a tappe.