ALME’ (BG) – E’ solo all’inizio del suo secondo anno in categoria, la prima senza impegni di studio, ma la stagione 2023 di Alessandro Romele è iniziata nel migliore dei modi: il bergamasco di Lovere, portacolori del Team Colpack Ballan CSB, ha partecipato dal 10 al 17 dicembre a Calpe (in Spagna) al training camp con il Team UAE Emirates di Tadej Pogacar.

1080 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

“E’ stato bellissimo e anche divertente – racconta lo stesso Romele –. Ho potuto stare al fianco di grandi campioni e rubare il mestiere: di questo voglio ringraziare il Team UAE Emirates, di cui ho apprezzato la professionalità e la massima disponibilità nei miei confronti”.

Una prima chance per capire a che punto sia il diciannovenne rispetto ai professionisti?

“Atleticamente no, visto che ho seguito le indicazioni dei nostri coach del Team Colpack Ballan CSB, che mi hanno suggerito di non forzare eccessivamente, visto che ora l’obiettivo è costruire la base atletica in vista della stagione 2023”.

I programmi del team

Una stagione che per il resto del sodalizio bergamasco inizierà ufficialmente giovedì 22 dicembre, giorno in cui i ragazzi di Antonio Bevilacqua saranno impegnati nei test di valutazione fisica effettuati da Maurizio Mazzoleni, Head of performance. Come sempre lo staff conta sul supporto del direttore tecnico, prof. Antonio Fusi, e del coach Dario Giovine che seguiranno gli atleti sulla strada e nella fase di analisi della performance.

Con l’inizio dell’anno nuovo alcuni corridori saranno in Spagna per un primo blocco di lavoro. Nella penisola iberica voleranno gli atleti liberi da impegni di studio. Il ritiro ufficiale si terrà invece dall’1 al 15 febbraio presso l’hotel Diamant di Calpe, dove la preparazione sarà finalizzata con l’ultimo blocco di lavoro. Un tassello fondamentale in vista del debutto agonistico che, come da tradizione, avverrà il 25 febbraio con la 99^ Coppa San Geo, in provincia di Brescia, vinta nel 2021 da Davide Persico, e la Firenze Empoli, in Toscana. Il giorno seguente si tiene il Circuito di Misano.

Pista e ciclocross

Non mancano i motivi di interesse anche in questa fase con le convocazioni in azzurro per gli atleti della pista. Daniele Napolitano e Samuel Quaranta sono stati convocati in nazionale dai Ct Marco Villa e Ivan Quaranta. Per Samuel Quaranta la partecipazione a una gara su pista ad Anadia (Portogallo) con buoni piazzamenti. Sessione di training invece per Napolitano a Grenchen, in Svizzera. Da segnalare che nel 2023 entra a far parte del gruppo di Antonio Bevilacqua anche Stefano Minuta, altro specialista delle specialità veloci della pista Campione italiano Junior velocità, bronzo nel Keirin agli Europei e bronzo nel team sprint sempre agli Europei.

Chi invece è impegnato nel ciclocross è lo spagnolo Ruben Sanchez che ha partecipato ad una serie di impegni off road propedeutici alla preparazione su strada.