ESANATOGLIA (MC) – È una delle novità dell’edizione 2023 degli Internazionali d’Italia Series, che porterà il circuito offroad italiano in provincia di Macerata il 30 aprile e 1 maggio. Ecco come gli organizzatori del Superbike Team e della ASD Gruppo Esatrail stanno allestendo il Santoporo XC 2023, gara di classe C1 che si snoderà tra i Monti Sibillini.

1120 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

L’ingresso nel calendario di Internazionali d’Italia Series nasce da lontano, quando il General Manager del Superbike Team Rossano Mazzieri assistette a una prova del circuito, quella che colorava il Castello di Montichiari, tappa iconica in grado di portare i bikers non solo sui sentieri ma anche in centro a una cittadina, richiamando all’arrivo tantissime persone (per la gioia degli esercenti).

Il percorso del Santoporo XC

La gara di Esanatoglia non si concluderà in paese, ma come il tracciato bresciano avrà tanti tratti tecnici naturali con qualche trick artificiale. Lungo 4000 metri per 160 metri di dislivello per giro, il tracciato di Santoporo XC sarà ricavato all’interno di un crossodromo, sfruttando le pendenze di una collina.

Santoporo Xc

Santoporo Xc

Un antipasto si ebbe già l’anno scorso, quando il Santoporo XC era inserita nel calendario dell’Italia Bike Cup e vide salire sul gradino più alto del podio atleti di spessore internazionale come Eva Lechner, Gioele Bertolini e Valentina Corvi (nella foto di apertura di Foto Giozzi).

“La crescita del nostro evento – afferma Mazzieri – è frutto del connubio fra Superbike Team e il Gruppo Esatrail, una ASD che ha iniziato a curare la sentieristica del Comune di Esanatoglia e di tutti i Monti Sibillini. Il nostro progetto è nato nel 2018 ma sorge sul solco di una precedenza esperienza nel mondo della MTB”.

Domenica 30 aprile toccherà alle categorie internazionali cimentarsi sul percorso, mentre lunedì 1 maggio sarà la volta degli Esordienti e degli Allievi.

A proposito di giovani, il Superbike Team vanta una consolidata tradizione in queste categorie. La squadra è nata nel 1988 e negli anni ha visto crescere due atleti come Alessandro Naspi e Letizia Marzani, che hanno avuto l’onore di vestire la maglia azzurra. Lo scorso anno per la squadra marchigiana anche la soddisfazione di aver vinto il Gran Prix Centro Italia.