ROVATO (BS) – Arriva da Cattolica il primo, storico piazzamento degli juniores del Team ECOTEK, che oggi al 23° Gran Premio Colli Marignanesi hanno visto chiudere in nona posizione Matteo Faustinelli.

Il 18enne di Nuvolera, già autore di una buona prestazione lunedì 1 aprile a Cantù, si è ben destreggiato nel nervoso tracciato finale di 27,5 km, caratterizzato da un susseguirsi di salite e discese intervallate da brevi tratti pianeggianti, che hanno messo a dura prova i 151 juniores al via.

16.100 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Un circuito che ha via via selezionato il gruppo, nel quale hanno ben figurato le maglie del nuovo sodalizio della Franciacorta, che hanno dimostrato di saper correre da squadra, come testimoniano i piazzamenti in top 20 di Niccolò Castelli e di Michele Bonometti.

“Bene il piazzamento individuale, ma è la prestazione della squadra l’aspetto che più mi appaga”, conferma il ds Marco Zanotti“Sapevamo che avremmo partecipato a una gara tecnica, nervosa, che in passato ha visto imporsi corridori di primo livello. Vedere i miei ragazzi correre fianco a fianco, cercando di interpretare la corsa e comunicare tra loro mi rende particolarmente orgoglioso e testimonia che il percorso di crescita che abbiamo intrapreso è quello giusto”. 

Dopo il debutto a Volta Mantovana e il test a cronometro a Lido di Camaiore, i ragazzi del Team ECOTEK hanno avuto modo di mettersi alla prova in una gara nazionale come quella di Thiene, per poi disputare la gara di Cantù. Esperienze che stanno alzando il livello generale del gruppo.

Un gruppo che domenica prossima vivrà una nuova avventura: la prima trasferta all’estero. La squadra sarà infatti di scena in Svizzera, più precisamente a Cama, per una prova nazionale che si disputerà sulle strade della Val Mesolcina.