In occasione di La Dario Acquaroli, in Franciacorta, il prossimo 28-29 settembre sarà assegnato il primo titolo italiano agonistico del ciclismo fuoristrada per atleti con disabilità intellettiva e relazionale.

ISEO (BS) – Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, in occasione di La Dario Acquaroli, l’importante gara internazionale MTB che è in programma ad Iseo (Brescia), in Franciacorta, ci sarà un motivo di interesse in più per assistere all’evento.

Si svolgerà, infatti, anche la prima edizione di sempre del Campionato Italiano FISDIR/FCI FAUMCUP MTB, che assegnerà i titoli tricolori della MTB a biker con disabilità intellettiva e relazionale.

16.800 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

L’iniziativa è nata grazie al protocollo d’intesa tra FCI e FISDIR, da cui è stato possibile elaborare un Regolamento tecnico che consente agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale, dai 16 anni in poi, di poter praticare il ciclismo a livello agonistico. La GimaSport, società organizzatrice di La Dario Acquaroli, ha subito sposato attivamente la proposta di organizzare la prima assoluta di un evento come questo dimostrando, come sempre, una grande sensibilità anche verso i temi del sociale oltre che una visione del ciclismo e dello sport come qualcosa di inclusivo.

Si tratterà di un evento storico per l’attività della Federazione Ciclistica Italiana e della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli intellettivo-relazionali che, dopo la prima volta in assoluto qualche settimana fa a Bari su strada, vedranno a settembre assegnare anche un titolo agonistico nella MTB ad atleti con disabilità intellettiva e relazionale che finora potevano svolgere solo attività di tipo promozionale (prove di abilità) o dimostrativo (apripista in eventi agonistici).

Finalmente, quindi, anche il ciclismo rientra tra le discipline sportive nelle quali tali atleti hanno anche una prospettiva agonistica: operazione con la quale la Federazione intende abbattere ulteriori barriere, creando forme di attività che consentano a tutti, nessuno escluso, di entrare a far parte del mondo delle due ruote.

E l’atmosfera unica di La Dario Acquaroli e gli splendidi scenari offerti dalla cittadina di Iseo saranno la cornice unica e particolare per ospitare la prima edizione di questi speciali Campionati Italiani Fuoristrada.