VERONA (VR) – Mancano pochi giorni all’appuntamento con i Campionati Europei BMX che si disputeranno a Verona dal 31 maggio al 2 giugno. Nel corso delle tre giornate di gare nel moderno impianto del BMX Olympic Arena situato nel cuore della città della Regione Veneto saranno assegnati i titoli delle categorie maschili e femminili Elite, Under 23 e Junior, oltre agli European Challenge e del Team Time Trial; prove che vedranno al via complessivamente 2142 atleti di 25 nazioni.

16.900 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Dal punto di vista della partecipazione al via ci saranno alcuni tra i più forti specialisti al mondo a partire dalla campionessa europea uscente delle categorie Elite: la svizzera Zoe Claessens, medaglia d’argento ai recenti campionati del Mondo.
La plurititolata olandese Laura Smulders sarà tra le atlete da tenere maggiormente d’occhio in campo femminile così come tra gli uomini, di particolare interesse sarà la presenza di Cedric Butti (Svizzera) e dell’atleta di casa Giacomo Fantoni.

Oltre a Fantoni, il ct della Nazionale BMX race Tommaso Lupi ha reso noto i nominativi degli altri 10 azzurri al via della rassegna continentale.

Azzurri Convocati

BERTAGNOLI PIETRO – SAINT BRIEUC BMX
BIELLI ALESSANDRO – BMX CICLISTICA OLGIATESE A.S.D.
BRAGHI ALICE – BMX PESCANTINA
CANTIERO LEONARDO – TEAM BMX VERONA
CINGOLANI FERREIRA FRANCESCA JAEL – MONTMELIAN BMX
FANTONI GIACOMO – TEAM BMX VERONA
FENDONI LORENZO – BMX CICLISTICA OLGIATESE A.S.D.
FRIZZARIN TOMMASO – JUST BMX ASD
GROPPO ALBERT – BMX CREAZZO
PASA FEDERICO – JUST BMX ASD
SCIORTINO MARTTI – BMX CICLISTICA OLGIATESE A.S.D.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Europèenne de Cyclisme: «Il Campionato Europeo BMX Racing 2024 di Verona ha già tutte le premesse per essere un evento indimenticabile. Quest’anno, la rassegna continentale vedrà la partecipazione di oltre 2000 atleti provenienti da tutta Europa, pronti a sfidarsi su quella che è una pista storica, un vero e proprio punto di riferimento mondiale nel mondo del BMX. La BMX Olympic Arena di Verona non solo ha una lunga tradizione, ma è anche costantemente attiva e all’avanguardia, il che la rende il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. Siamo particolarmente orgogliosi dell’alto livello di partecipazione in questo anno olimpico, un segno tangibile della consolidata importanza raggiunta da questo evento. L’impegno organizzativo è indubbiamente notevole ma a Verona, l’esperienza nell’organizzazione di grandi eventi è la miglior garanzia di successo. Questo successo è frutto del lavoro instancabile di una città che, con il suo Sindaco Damiano Tommasi, ha sempre dimostrato una grande attenzione verso le tematiche sportive, degli organizzatori guidati dall’instancabile Paolo Fantoni che hanno curato ogni dettaglio con dedizione e dei volontari che, con il loro prezioso contributo, rendono possibile la realizzazione di manifestazioni di questa portata».