MANTOVA (MN) – La fine imminente dell’anno scolastico e l’inizio delle vacanze estive fanno uscire dal cilindro della Scuola Ciclismo Mincio Chiese la nuova iniziativa del Bike Summer Camp.

16.900 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

La prima edizione del meeting su quattro giorni, dal 10 al 13 giugno, voluto dal management della formazione giovanile virgiliana rappresenta una delle novità nel calendario degli eventi riservato ai ragazzi ed alle ragazze della categoria Giovanissimi G5 e G6. Come già avvenuto nel ritiro pre stagionale delle squadre maggiori degli esordienti ed allievi ad inizio anno, ancora una volta la base logistica sarà la Foresteria di Campo Canoa, sulle rive del Mincio. E tante sono le attività messe in calendario, che permetteranno ai protagonisti di intervallare gli allenamenti in sella alla bicicletta con altre attività di aggregazione e formazione. Lunedì 10 giugno è stata programmata la gita in motonave sui laghi di Mantova, mentre mercoledì 12 giugno si farà rotta su Palazzo The per una visita guidata. Martedì 11 giugno spazio alla meccanica applicata alla bicicletta mentre il saluto finale di giovedì 13 giugno sarà accompagnato dalla degustazione a base di pizza. Con la supervisione tecnica di Simone Pezzini, responsabile della preparazione dei ragazzi Giovanissimi in casa Scuola Ciclismo Mincio Chiese e dei direttori sportivi, saranno effettuate un paio di sedute di allenamento collegiale in bicicletta in vista dei prossimi appuntamenti agonistici di giugno e luglio.

«Come il ritiro d’inizio stagione – precisano Guido Morelli, Mauro Coffani e Simone Pezzini, rispettivamente presidente, vice e direttore tecnico della Scuola Ciclismo Mincio Chiese – anche il Bike Summer Camp è un’iniziativa che abbiamo fortemente voluto ed organizzato grazie alla passione dei nostri collaboratori per valorizzare l’unione tra l’aspetto sportivo e quello conviviale, educativo e di aggregazione, offrendo una varietà di attività in quattro giorni che si preannunciano particolarmente intensi».