Una sfida sinergica, mesi di lavoro incredibilmente intensi, un progetto corale orchestrato dal nostro Innovation Lab insieme a Stefan Kung e tutto lo staff del Performance Center di Groupama – FDJ: è così che è nata la Supersonica SLR di Wilier, il nuovo telaio da cronometro e da triathlon che migliora di quasi il 16% l’efficacia aerodinamica rispetto al nostro precedente telaio da cronometro.

17.000 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

L’obiettivo del progetto era tanto semplice quanto ambizioso: migliorare almeno di un 10% le performance aerodinamiche delle nostre bici da cronometro. Un risultato centrato, visto che i dati rilevati in galleria del vento da test comparativi (Supersonica SLR Vs Turbine SLR) con vento a 50km/h con fattore di turbolenza dello 0,3%, hanno certificato un miglioramento di quasi il 16% dell’efficacia aerodinamica.

Supersonica SLR Wilier

Supersonica SLR Wilier

L’evoluzione di Supersonica SLR

Due prototipi costruiti, decine di kg di stampa 3D, oltre 50 ore di simulazione al computer, 30 ore spese tra la galleria del vento a Silverstone (UK), il velodromo in Svizzera, su strada in Belgio. Numeri che sottolineano quanta dedizione ci sia dietro ad un prodotto così performante ed esigente.

«Sono molto felice e anche molto impressionato dal lavoro svolto da Wilier», ha confermato Stefan Küng, atleta del Team Groupama- FDJ. «La sfida era molto difficile. Quando è stato firmato il contratto tra Wilier e la squadra ad agosto 2023, fin da subito si sono concentrati al 100% sul progetto di Supersonica. Sviluppare una bici da zero in 9 mesi è già difficile, ma sviluppare la migliore bici da cronometro in 9 mesi lo è ancora di più. Vedere tutte le persone che sono state coinvolte, che ci hanno lavorato a lungo, che mi hanno seguito ed ascoltato, è una motivazione forte per cercare di dare tutto il possibile nel giorno della gara. La bici è stata concepita per andare veloce, lo senti subito quando ci sali sopra. Dopo aver pedalato sul primo prototipo ad inizio 2024, abbiamo apportato alcune modifiche. In poco tempo è arrivato il secondo prototipo che ha risposto perfettamente alle richieste che ho fatto. Non vedo l’ora di pedalare e, soprattutto, di vincere».

«Il progetto Supersonica è il primo vero progetto sviluppato da zero insieme a Wilier», ha aggiunto Jérémy Roy, responsabile performance dei materiali di Groupama – FDJ. «Il reparto Innovation Lab di Wilier ha speso un’enorme quantità di ore e i risultati sono arrivati in tempi record. Dopo i tanti test virtuali effettuati e poi in galleria del vento, siamo orgogliosi di vedere questa bici veloce e moderna che ha preso forma in meno di un anno. Devo dire che sono state gettate solide basi per il futuro della nostra collaborazione. Le prestazioni si sono fatte notare dalla cura dei dettagli: geometria rivista, spiccata efficienza aerodinamica, rigidità ottimizzata e un nuovo manubrio migliorato. Dopo aver seguito con attenzione ogni singola fase del progetto, sono davvero entusiasta e non vedo l’ora che Supersonica faccia il suo debutto in gara con Stefan Küng».