Con l’aumento dei ciclisti urbani, che utilizzano la bicicletta per percorrere il tragitto casa-lavoro o usano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani, cresce anche la necessità di garantire a queste persone una copertura assicurativa ad hoc. Oltre a quella della FCI, anche BICI+ ha perfezionato un prodotto che include una rete di servizi dedicati ai tesserati.

17.000 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Con la tessera di BICI+ ai tesserati verrà garantita una protezione che tutela gli infortuni e garantisce rimborsi sulle spese mediche. Bici+ è full digital: il tesseramento si realizza completamente online e in pochi minuti si accede alla propria area riservata, in cui si trovano i contenuti e le convezioni riservati ai membri di Bici+.

L’Associazione è aperta a tutti i cittadini, alle famiglie e anche ai minorenni. BICI+ ha creato un sistema di adesione dedicato alle aziende, che possono sostenere il progetto e tesserare i propri collaboratori all’interno di un sistema di Welfare, di incentivi al bike to work e, in generale, al benessere individuale generato dall’uso quotidiano della bici.
Il progetto assicurativo è stato realizzato da Consulbrokers, che si porta dietro una vasta esperienza nel campo assicurativo sportivo e del mondo del ciclismo.

Tra chi ha sposato il progetto c’è anche Extragiro, che dal 2020 promuove la mobilità in bicicletta come strumento di consapevolezza e rinascita economica.
Numerosi i format di servizi già ideati con questa impostazione: dal progetto di Mappatura e Toponomastica delle piste ciclabili, valso un premio agli ANCI Awards, ai corsi di formazione per i Mobility Manager, alla trasmissione tv Mobility Champions, passando per il noleggio di flotte di e-bike per le aziende ed altri progetti ad hoc.
Tra questi, anche l’organizzazione di eventi sportivi, tra i quali spiccano i Campionati del Mondo di ciclismo 2020 a Imola (valsi la “medaglia d’oro per l’organizzazione” dal Presidente del CIO Thomas Bach) e L’Etape Parma by Tour de France, è orientata alla valorizzazione dei territori dal punto di vista ciclistico e alla promozione dell’uso della bicicletta.
Il gruppo guidato da Marco Pavarini e Marco Selleri fa dell’utilizzo della bicicletta il punto di riferimento della propria attività.

Tags: