Tra le vallate delle Dolomiti l’aria è carica di un’atmosfera particolare in vista dell’edizione 2024 della Maratona dles Dolomites – Enel; domenica 7 luglio 8.000 ciclisti saranno al via per la 37esima edizione dell’evento che ormai è diventato un appuntamento imperdibile per chi ama pedalare e anche per KASK, uno degli sponsor dell’evento.

17.100 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!

Il tema scelto per l’edizione 2024 è “Mutatio”, ovvero mutazione. Ci si è ricollegati al concetto buddista di Anatta, che dal sanscrito indica la mancanza di un sé permanente, di una sua indipendenza. Le parti del corpo del ciclista sono un non-sé, e gli umani possono esistere solo se sono in relazione. Nelle relazioni con gli altri e in relazione con l’inumano. È proprio questo il principio stesso della mutatio, perché tutto cambia in continuazione se messo in relazione con altro. Il logo assume una forma che rappresenta questo processo di trasformazione costante e assume una tinta che per antonomasia è il colore della metamorfosi, il viola.

L’azienda italiana KASK, punto di riferimento nella produzione di caschi di alta qualità, sarà ancora presente in qualità di Official Partner della Maratona dles Dolomites – Enel, e per celebrare la partnership che da anni lo lega all’evento, ha dato vita a una limited edition pensata seguendo il tema “Mutatio”. Nello specifico, KASK ha personalizzato il modello Protone Icon che per l’occasione avrà una finitura white glossy abbinata al logo MDD e a dettagli viola. Il casco garantisce un perfetto equilibrio tra performance, aerodinamica e sicurezza; la tecnologia seamless che unisce la parte superiore e la parte inferiore della calotta dona un aspetto raffinato. Infine, il sistema di regolazione OCTOFIT+ agisce in modo ottimale sul comfort e sulla stabilità del casco.

La limited edition sarà venduta in occasione dell’evento presso il Maratona Village e dai rivenditori autorizzati, al prezzo di 275 Euro.

KASK invita inoltre tutti gli appassionati a una warm-up ride prima della Maratona Dles Dolomites, la mattina di sabato 6 luglio. Il ritrovo è fissato alle ore 8.30 presso il parcheggio antistante al negozio Sport Kostner nel centro di Corvara, con partenza alle 9.00. Il percorso di circa 20 km include il famoso Mur del Giat e una salita al Passo Campolongo. Ospite speciale della ride sarà il ciclista americano e ambassador KASK Safa Brian.