Il 26 dicembre a Castello Roganzuolo si decide il Selle Smp Master Cross

SAN FIOR (TV) – L’11esima edizione del Selle Smp Master Cross si avvia al gran finale: giovedì 26 dicembre, nella festività di Santo Stefano, la 4^ e conclusiva prova del prestigioso circuito di ciclocross andrà in scena nella Marca Trevigiana, a Castello Roganzuolo. Organizzazione curata dalla Società Sportiva Sanfiorese, sodalizio fondato nel lontano 1945 e presieduto dal sindaco di San Fior Gastone Martorel.
—
17.700 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!
—
Location di gara sarà quella che nel gennaio 2023 ospitò i Campionati Italiani giovanili di questa disciplina, una rassegna tricolore che riscosse un grandissimo successo e che è rimasta nei cuori di tutti gli appassionati di ciclismo. Le rampe tra gli ulivi della Chiesa Monumentale dei Santi Pietro e Paolo (nella foto di Alessandro Billiani) saranno nuovamente teatro di una competizione di carattere nazionale, l’11° Trofeo Comune di San Fior – 5° Memorial Adriano Lot, gara valida anche come prova finale del Campionato Italiano Società. Verranno inoltre assegnate le maglie dei campioni provinciali di Treviso. Il tracciato, che misurerà 2,8 chilometri, sarà come da tradizione molto tecnico e presenterà un notevole dislivello complessivo. Ma per l’edizione 2024, ci saranno molte novità. Il percorso si svilupperà in senso inverso e quindi il finale sarà tutto inedito.
Nella stagione passata i vincitori delle categorie UCI furono il campione italiano Filippo Fontana tra gli Open, la lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi tra le Open, il valdostano Mattia Agostinacchio, che quest’anno si è laureato campione europeo, e la toscana Elisa Ferri nelle due prove degli juniores.
Il programma inizierà di buon mattino. Alle ore 9,00 scatterà la gara riservata ai Master Fascia 2, 3, 4 e alle Master Woman. Seguiranno i giovanissimi della G6 alle 10,05, gli Esordienti alle 10,45, gli Allievi 1° anno alle 11,35 e gli Allievi 2° anno e le Donne Allieve alle 12,20. Dopo una veloce pausa, scenderanno in campo gli Juniores e le Donne Open alle 13,30. Gran finale alle ore 14,30 con la categoria Open maschile e i Master Fascia 1.
A termine manifestazione, la sala polifunzionale del Comune di San Fior ospiterà le premiazioni finali del Selle Smp Master Cross. Al momento a indossare le maglie bianche di leader sono gli Elite Gioele Bertolini e Carlotta Borello, gli juniores Mattia Agostinacchio e Giorgia Pellizotti, gli allievi Rachele Cafueri, Alessio Borile e Tommaso Cingolani e gli esordienti Marta Grassi e Luca Ferro.
L’ultima prova del Selle Smp Master Cross assegnerà un punteggio con un coefficiente di 1,5: di conseguenza molte leadership potrebbero cambiare.
Il programma dell’11° Trofeo Comune di San Fior – 5° Memorial Adriano Lot
Ore 8:10 8:50 Prova percorso
Ore 9:00 9:40 Master F2 F3 F4 MW
Ore 10,05 10,25 G6 MF
Ore 10,45 11,15 Esordienti MF
Ore 11,35 12,05 Allievi1
Ore 12,20 12,50 Allievi 2 Allieve
Ore 12,50 13,20 Prova percorso
Ore 13,30 14,10 Juniores Open F
Ore 14,30 15,30 Open M Master F1
A seguire premiazioni del Selle Smp Master Cross nella sala polifunzionale di San Fior, in Piazza Guglielmo Marconi.