Bahrain Victorious ha festeggiato la sua prima vittoria della stagione con una prestazione straordinaria nella tappa regina della Vuelta a la Comunitat Valenciana. Santiago Buitrago ha conquistato la vittoria nella 2ª tappa (La Nucia-Alto de Partegat, 166 km), tagliando il traguardo con 9 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Pello Bilbao. João Almeida (UAE) ha completato il podio, chiudendo a 13 secondi dal vincitore.

Il risultato ottenuto dal team TBV è stato costruito nella parte finale della corsa. Dopo che la fuga di giornata è stata ripresa a circa 25 km dall’arrivo, la squadra ha lavorato bene per controllare un attacco di Tobias Foss (Ineos Grenadiers) sulla penultima salita. Il ritmo elevato ha provocato una selezione decisiva, permettendo a Pello Bilbao e Iván Romeo (Movistar) di aprire un gap prima dell’ascesa finale. Sono riusciti a raggiungere e staccare Foss, mantenendo un vantaggio di circa 35 secondi sul gruppo inseguitore.

Sulla salita finale, l’Alto de Partegat (4,3 km al 9,4%), Bilbao ha distanziato il suo compagno di fuga, ma Buitrago ha lanciato un contrattacco decisivo, raggiungendo Bilbao a 500 metri dal traguardo e concludendo in solitaria per ottenere la sua prima vittoria stagionale.

Buitrago, ora leader della classifica a punti, ha espresso la sua felicità dopo la straordinaria prestazione del team:
“Iniziare la stagione con una vittoria è fantastico. Sono super felice perché questo successo è davvero importante per me e per la squadra. È la nostra prima vittoria dell’anno, e questo la rende ancora più speciale. Tutta la squadra ha fatto uno sforzo incredibile, e sono orgoglioso del lavoro di tutti oggi. Questo risultato ci dà fiducia per il resto della stagione.”

Bilbao, oltre a conquistare il secondo posto, indosserà la maglia di miglior scalatore nella prossima tappa:
“Quando vince un compagno di squadra, arrivare secondo è comunque una grande soddisfazione. Santiago è stato forte nella salita precedente, e con quattro di noi nel gruppo di testa, dovevamo giocare con i numeri. Ho visto un’opportunità e ho attaccato, guadagnando rapidamente 20 secondi. Da lì, si trattava solo di spingere al massimo fino al traguardo. Santi è stato incredibile—alla fine non riuscivo nemmeno a seguirlo!”

Il risultato di oggi ha anche portato i due corridori del Bahrain Victorious in alto nella classifica generale: Buitrago è ora 3º, a soli 5 secondi dal leader Mathias Vacek (Lidl-Trek), mentre Bilbao è 4º, con un ritardo di 18 secondi.

Il direttore sportivo di TBV, Roman Kreuziger, ha elogiato il lavoro della squadra:
“I ragazzi hanno corso in modo incredibile. Si sentivano forti e determinati a riscattarsi dopo ieri. Eravamo nel vivo della corsa, ma avevamo bisogno di un grande risultato per restare in lotta per la classifica generale. Santiago, Pello, Lenny e il resto del team hanno eseguito il piano alla perfezione. Dobbiamo essere davvero orgogliosi di ciò che abbiamo ottenuto oggi. La corsa è ancora lunga, e rimaniamo concentrati sulla classifica generale. Ciò che conta è che abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo. Ora è fondamentale mantenere lo stesso spirito combattivo per il resto della gara.”

(fonte: ufficio stampa Bahrein Victorious)

 

CLASSIFICA DI TAPPA

  1. SANTIAGO BUITRAGO (Bahrain Victorious) 4:07:54 (+10″ di abbuono)
  2. PELLO BILBAO (Bahrain Victorious) 0:09 (+8″ di abbuono)
  3. JOÃO ALMEIDA (UAE Team Emirates – XRG) 0:13 (+4″ di abbuono)
  4. JEFFERSON ALVEIRO CEPEDA (Movistar Team) 0:21
  5. THYMEN ARENSMAN (Ineos Grenadiers) 0:24
  6. IVÁN RAMIRO SOSA (Equipo Kern Pharma) 0:25
  7. BRANDON MCNULTY (UAE Team Emirates – XRG) 0:34
  8. CARLOS RODRÍGUEZ (Ineos Grenadiers) 0:34 (+1″ di abbuono)
  9. LENNY MARTINEZ (Bahrain Victorious) 0:39
  10. IVÁN ROMEO (Movistar Team)