Mads Pedersen si prende tappa e maglia al Tour de la Provence

Il danese Mads Pedersen ha conquistato sia la vittoria di tappa che la maglia di leader al termine della seconda frazione del Tour de la Provence. La Forcalquier-Manosque, lunga 169,8 km, ha visto il corridore della Lidl-Trek tagliare il traguardo per primo, grazie a un’azione decisa negli ultimi chilometri.
—
17.800 persone seguono BICITV anche su Instagram.
Segui anche tu il nostro profilo e guarda le Stories dei nostri clienti!
—
Il corridore ha staccato di tre secondi Matej Mohoric, mentre Fred Wright, anche lui portacolori della Bahrain Victorious come Mohoric, ha regolato il gruppo principale, arrivato con un ritardo di 15 secondi. Il miglior italiano in gara è stato Marco Tizza, che ha chiuso in undicesima posizione.
Dopo i problemi fisici della scorsa settimana che lo avevano costretto al ritiro a Bessèges e la delusione della giornata precedente, Pedersen era determinato a ottenere il suo primo successo del 2025. Avendo già trionfato su questo stesso percorso un anno fa, partiva tra i favoriti. Il piano iniziale prevedeva un arrivo in volata, ma il ciclismo non è un videogioco, e il danese ha deciso di cambiare strategia, attaccando da lontano. Al primo tentativo non ha trovato alleati disposti a collaborare, ma al secondo è riuscito a sganciarsi insieme a Mohoric. I due sono arrivati al traguardo, dove Pedersen ha dimostrato la sua superiorità, battendo nettamente il rivale.
Le parole del vincitore Mads Pedersen “Volevamo rendere dura la salita. Arkea è partita dal fondo e dopo qualche km abbiamo deciso di accelerare e proseguire con tutto ciò che avevamo. A 3 km dalla cima, Bauke aveva finito e ho visto il momento di partire. A volte avrebbe funzionato se fossero 3 o 4 i ragazzi a correre e saremmo potuti arrivare al traguardo. Ma i due ragazzi che avevo con me non volevano lavorare con me ed è così. Ho ottenuto i secondi bonus e poi siamo tornati nel gruppo per mescolarli di nuovo perché ero ancora in una buona situazione con Toms che arrivava nel secondo gruppo, e dietro c’erano altri tre ragazzi nel gruppo. Qualunque cosa accada, saremmo in una buona situazione, quindi ho pensato di tornare indietro e mescolare di nuovo le cose. Sapevo subito che Mohoric e Fred Wright erano lì che avrebbero attaccato a turno, ma fortunatamente io e Toms eravamo lì per coprire entrambi. Una situazione ideale per noi”.
“Vincere è vincere, e quando vinci ottieni più fiducia. È un buon segno che la tua forma è buona e che sei pronto per le prossime sfide. È una iniezione di fiducia non solo per me ma per tutta la squadra. Hanno iniziato già a Valencia con Jonny e quel gruppo vincenti, quindi ora cerchiamo di portare avanti l’esperienza e ridare questa spinta a tutta la squadra”.
Ordine d’arrivo
1 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 3:53:52
2 MOHORIČ Matej Bahrain – Victorious 0:04
3 WRIGHT Fred Bahrain – Victorious 0:16
4 GODON Dorian Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:16
5 VAN DEN BERG Marijn EF Education – EasyPost 0:16
6 PENHOËT Paul Groupama – FDJ 0:16
7 KIRSCH Alex Lidl – Trek 0:16
8 GRUEL Thibaud Groupama – FDJ 0:16
9 MOLLEMA Bauke Lidl – Trek 0:16
10 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa – B&B Hotels 0:16
Classifica Generale
1 PEDERSEN Mads Lidl – Trek 8:06:07
2 MOHORIČ Matej Bahrain – Victorious 0:13
3 WRIGHT Fred Bahrain – Victorious 0:24
4 KUBIŠ Lukáš Unibet Tietema Rockets 0:25
5 DE PESTEL Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:28
6 GARCÍA PIERNA Raúl Arkéa – B&B Hotels 0:29
7 GRUEL Thibaud Groupama – FDJ 0:30
8 VAN DEN BERG Marijn EF Education – EasyPost 0:31
9 GODON Dorian Decathlon AG2R La Mondiale Team 0:31
10 STEWART Jake Israel – Premier Tech 0:31