Ben Tulett si aggiudica la Coppi e Bartali 2025. Ultima tappa a Jay Vine

È il britannico Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike) il vincitore della Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2025. Il forte atleta ventiquattrenne ha difeso con successo il suo primato nella classifica generale, chiudendo la corsa con 18” di vantaggio su un altro britannico, Mark Donovan (Q36.5), e 23” sullo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG). Il migliore degli italiani in classifica generale è stato Simone Velasco (XDS Astana), quinto.
L’ultima tappa, da Brisighella a Forlì, ha visto il successo di Jay Vine (UAE Team Emirates XRG), già vincitore a Cesena. L’australiano ha attaccato dopo l’ultimo scollinamento da Rocca delle Caminate e ha raggiunto il traguardo in solitaria, con 33” di vantaggio sul gruppo dei migliori regolato da Davide Donati (Red Bull – BORA – Hansgrohe), che ha preceduto allo sprint Alexey Lutsenko (Israel – Premier Tech) per il secondo posto.
L’ultima frazione della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia del presidente Adriano Amici è stata combattuta sin dai primi metri, con il gruppo che ha risposto a ogni tentativo di fuga. Un primo attacco di nove corridori, composto da Ian López (EF Education), Artem Shmidt (INEOS Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Adrien Boichis (Red Bull – BORA – Hansgrohe) e Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – Hansgrohe), è stato neutralizzato al km 44.
Dopo una lunga serie di attacchi tutti neutralizzati dal gruppo, a 25 km dal traguardo ha provato l’azione solitaria Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB), ma anche il suo tentativo è stato ripreso. A quel punto è stato Jay Vine a piazzare l’attacco decisivo, transitando in solitaria sul GPM di Rocca delle Caminate e mantenendo il vantaggio fino al traguardo di Forlì.
Per quanto riguarda le altre classifiche, Jay Vine ha conquistato quella a punti, Marc Cabedo (Team JCL Ukyo) quella dei gran premi della montagna e lo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG) quella dei giovani.
Classifica Generale Finale
1 TULETT Ben Team Visma | Lease a Bike 18:40:04
2 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 0:18
3 ARRIETA Igor UAE Team Emirates – XRG 0:23
4 LUTSENKO Alexey Israel – Premier Tech 0:26
5 VELASCO Simone XDS Astana Team 0:26
6 VERCHER Mattéo Team TotalEnergies 0:35
7 CARBONI Giovanni Unibet Tietema Rockets 0:38
8 HERZOG Emil Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies 0:42
9 PINARELLO Alessandro VF Group – Bardiani CSF – Faizanè 0:45
10 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers 0:47
Ordine d’arrivo tappa 5
1 VINE Jay UAE Team Emirates – XRG 3:11:04
2 DONATI Davide Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies 0:33
3 LUTSENKO Alexey Israel – Premier Tech 0:33
4 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers 0:33
5 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 0:33
6 VERCHER Mattéo Team TotalEnergies 0:33
7 HERZOG Emil Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies 0:33
8 NESPOLI Lorenzo MBH Bank Ballan CSB 0:33
9 CARBONI Giovanni Unibet Tietema Rockets 0:33
10 FANCELLU Alessandro JCL Team UKYO 0:33
Foto (Sprint Cycling Agency)