Scelte le squadre per il Tour de France 2025

PARIGI (FRANCIA) – La prossima edizione del Tour de France 2025 si preannuncia entusiasmante, con l’annuncio ufficiale delle 23 squadre che prenderanno parte alla competizione ciclistica più prestigiosa al mondo. Questa selezione rappresenta una combinazione di team di alto livello e nuove formazioni emergenti, pronte a sfidarsi sulle strade francesi dal 5 al 27 luglio 2025.
Squadre UCI WorldTeams:
Le 18 squadre appartenenti alla categoria UCI WorldTeams hanno ottenuto l’invito automatico, garantendo la presenza delle formazioni più competitive del panorama ciclistico internazionale:
-
AG2R Citroën Team (Francia)
-
Alpecin-Deceuninck (Belgio)
-
Astana Qazaqstan Team (Kazakistan)
-
Bora-Hansgrohe (Germania)
-
EF Education-EasyPost (USA)
-
Groupama-FDJ (Francia)
-
Ineos Grenadiers (Gran Bretagna)
-
Intermarché-Circus-Wanty (Belgio)
-
Jumbo-Visma (Paesi Bassi)
-
Movistar Team (Spagna)
-
Soudal Quick-Step (Belgio)
-
Team Arkéa-Samsic (Francia)
-
Team Bahrain Victorious (Bahrein)
-
Team Cofidis (Francia)
-
Team DSM (Paesi Bassi)
-
Team Jayco AlUla (Australia)
-
Trek-Segafredo (USA)
-
UAE Team Emirates (Emirati Arabi Uniti)
Squadre UCI ProTeams:
Oltre ai WorldTeams, sono stati selezionati cinque UCI ProTeams, tra cui:
-
Lotto Dstny (Belgio)
-
Israel-Premier Tech (Israele)
-
TotalEnergies (Francia)
-
Tudor Pro Cycling Team (Svizzera)
-
Uno-X Mobility (Norvegia)
La selezione di queste squadre è stata influenzata dalla recente decisione dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) di ampliare il numero di team partecipanti alle grandi corse a tappe da 22 a 23 per il 2025, offrendo così maggiori opportunità alle formazioni di seconda divisione .
Tra le novità più rilevanti, spicca la partecipazione del Tudor Pro Cycling Team, che vede tra le sue fila il campione francese Julian Alaphilippe. La presenza di Alaphilippe ha probabilmente giocato un ruolo chiave nell’assegnazione dell’invito, considerando la sua popolarità e il suo palmarès.