CREMONA (CR) – Sarà il fresco campione italiano degli Elite Filippo Fontana la guest star del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti Internazionale di ciclocross, che si disputerà sabato 21 gennaio presso il Parco Po “Maffo Vialli” di Cremona. Il portacolori del Cs Carabinieri, come confermato al termine della gara tricolore, ha inserito nel programma di avvicinamento al Mondiale di Hooghereide la classica lombarda, con l’obiettivo di centrare un’altra vittoria di prestigio.

1100 amici si sono già iscritti al canale Telegram BICITV.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sul mondo del ciclismo, unisciti a loro cliccando qui.

“A Cremona cercherò di fare bella figura – afferma Filippo Fontana, figlio d’arte, vincitore di tre gare nell’inverno 2022/23 –. So che affronterò avversari importanti e motivati, non sarà facile vincere”.

Al tricolore di Ostia Antica il crossista veneto ha trionfato ma non si sente ancora al top della condizione: “Spero di raggiungerla il 5 febbraio, in occasione dei Campionati del Mondo. Tuttavia ribadisco che il “Guerciotti” è un appuntamento che voglio onorare nel modo migliore: per me che sono al primo anno tra gli Elite, inaugurare la maglia tricolore con una vittoria sarebbe bellissimo e di buon auspicio”.

Per il fresco tricolore Fontana, tuttavia, non sarà un’impresa facile. A contendergli le posizioni di vertice ci saranno altresì gli alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite: Gioele Bertolini, Ettore Loconsolo e Samuele Leone, ma anche il vincitore dell’ultima edizione Jakob Dorigoni, e quel Federico Ceolin che con il quarto posto a Ostia Antica ha dimostrato di potersela giocare con i migliori. Al via anche Tommaso Bergagna, Nicolas Samparisi, Fabio Bassignana, Francesco Giuliani, Tommaso Tabotta e Gabriele Spadoni. L’elenco comunque è destinato ad allungarsi, anche con alcuni corridori stranieri, le cui iscrizioni stanno giungendo in questi giorni.

La prova femminile

In merito alla gara femminile Open di sabato, è certa la partecipazione di Rebecca Gariboldi, medaglia d’argento nella rassegna tricolore di Ostia Antica: la biker del Team Cingolani questo inverno ha centrato cinque successi (di cui uno conquistato in Svizzera) e la classifica generale del Giro d’Italia Ciclocross. A sfidarla ci sarà Sara Casasola (seconda a Cremona nel 2021), la quale vorrà rifarsi dopo la sfortunata caduta alla prima curva al Campionato italiano di Ostia Antica.

Rebecca Gariboldi

Rebecca Gariboldi

A proposito di chi ha visto infrangersi i sogni tricolori nel primo imbuto della gara capitolina, ha confermato la partecipazione anche Lucia Bramati (Trinx Factory Team), che domenica è giunta quarta tra le Under 23 dopo una lunga rincorsa alle posizioni di vertice causata proprio dalla scivolata nel primo giro che ha richiesto cinque punti di sutura al ginocchio della gamba sinistra.

Il pubblico potrà incitare anche Alice Papo, Lisa Canciani, Katia Moro, Nicoletta Bresciani, Alice Capretti e Iris Rolfini.

Gli Juniores

I primi agonisti a scattare (subito al termine delle prove dedicate ai Master) saranno però gli Juniores (al via alle 11.40): con il campione italiano Scappini a riposo e Viezzi, Cafueri e Paccagnella in Spagna per la prova di Coppa del Mondo, la vittoria dovrebbe essere un discorso privato tra Nicholas Travella (Selle Italia-Guerciotti), il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) e Alessandro Mario Dante (Guerciotti Development), apparso brillantissimo nella rassegna tricolore di Ostia Antica.

Le gare giovanili

Il giorno successivo, nella medesima location il pubblico assisterà al Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Clara Baraldi per le categorie giovanili. Si tratta di una prova molto importante, in quanto rappresenta la prova generale in vista del loro Campionato Italiano Ciclocross, in programma a Castello Roganzuolo (TV) nel weekend del 28 e 29 gennaio.

Il programma della due giorni di Cremona

Sabato 21

Master Fascia 1: ore 9,30
Master Fascia 2-3 e Master Woman: ore 10:40
Juniores: ore 11:40
Donne (Elite/U23 e Junior): ore 13:30
Elite: ore 14:30

Domenica 22 (Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi)

Esordienti 1° anno: ore 9:30
Esordienti 1° anno: ore 10
Donne Esordienti: ore 11:10
Donne Allieve: ore 12:00
Allievi 1° anno: ore 12:50
Allievi 2° anno: 13:45