Warm Up Ciclismo 2020: Filippo Conca anticipa Aleotti e Colleoni a Imola

IMOLA (BO) – Gara vera, emozionante e appassionate e grande vittoria di Filippo Conca (Biesse Arvedi) nella seconda prova su strada per Elite e Under 23 organizzata all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nell’ambito della manifestazione Warm Up Ciclismo 2020, organizzato da ExtraGiro.
—
La newsletter di BICITV arriva ogni sera e raccoglie tutte le news di ciclismo della giornata: è gratuita, arriva comodamente al tuo indirizzo e-mail e ci si iscrive qui.
—
Dopo aver affrontato anche l’impegnativo circuito dei Tre Monti, sull’Appennino Romagnolo, restano in quattro nel finale a contendersi il successo. La Biesse Arvedi sfrutta la superiorità numerica e lancia al successo Filippo Conca che anticipa Giovanni Aleotti (CTF) e terzo il compagno Kevin Colleoni. Quarto, leggermente staccato, Davide Leone (Sangemini Trevigiani Mg.k Vis – Vpm). Il compagno di quest’ultimo Francesco Di Felice ha vinto la volata del gruppo per il quinto posto.
Protagonisti della giornata sono stati prima Daniel Nastasi (D’Amico UM Tools) e Gioele Gasparetto (Lan Service – Zheroquadro) con un lungo tentativo, poi Flavio Tasca (General Store) e Riccardo Bobbo (NTT Continental) andati all’attacco e rimasti davanti a tutti per diversi chilometri. Hanno sfiorato i 3 minuti di vantaggio dal gruppo. A 5 giri dalla conclusione Simone Buda (Development Cycling Team) e Davide Pinardi (#InEmiliaRomagna) escono all’inseguimento dei battistrada.
Nel finale è prevista l’uscita dall’autodromo per andare ad affrontare il circuito dei Tre Monti. Prima Buda e poi Pinardi vengono riassorbiti dal gruppo sulla prima salita. Al primo scollinamento Tasca passa davanti a Bobbo, mentre dal plotone esce Samuele Rivi (Nazionale Italiana).
Rivi insieme, Valter Ghigino (D’Amico US Tools) e l’eritreo Natnael Tesfazion (NTT Continetal) si avvicinano alla coppia al comando all’inizio del penultimo giro, ma anche il gruppo riduce il gap a poco più di un minuto. Solo Rivi e Tesfazion riescono a rientrare sulla testa della corsa, mentre si arrende Bobbo. La nuova situazione quindi vede ora al comando Rivi, Tasca e Tesfazion, ma il gruppo è a soli 30 secondi, quando mancano una trentina di chilometri all’arrivo.

Il podio della seconda gara su strada per Elite e U23 a Imola
Al km 112 esce in forcing il modenese Giovanni Aleotti (CTF), sicuramente uno degli atleti più attesi oggi. Sulla seconda salita si rimescolano le carte. Diventano otto i corridori al comando: Rivi, Tasca, Tesfazion, Karel Vacek (Colpack Ballan), Aleotti, Alessandro Fancellu (Italia), Kevin Colleoni (Biesse Arvedi) e Martin Marcellusi (Mastromarco), quest’ultimo vincitore della prova di ieri.
Samuele Rivi allunga solitario al comando all’ultimo giro, ma poi viene ripreso e il gruppo torna compatto. Va allora contrattaco Davide Leone (Sangemini Trevigiani). Dopo l’ultimo Gpm si forma un quartetto al comando. Quando mancano 7 km alla conclusione con Leone arrivano Filippo Conca e Kevin Colleoni della Biesse Arved e Giovanni Aleotti della CTF. Gruppo a 15 secondi dalla testa della corsa.
I quattro spingono e arrivano al traguardo dove si contendono il successo in volata. Leone perde terreno negli ultimi metri, Aleotti è chiuso nella morsa dei due uomini Biesse Arvedi e Conca, che sulla carta è il meno veloce, si gioca alla perfezione le proprie chance, parte lungo e va a vincere.
(Servizio a cura di Giorgio Torre)
Media km/h: 40,746
- P
- Nome
- Naz.
- Team
- Tempo